by Gianni Bragante La Media è anche quest'anno una delle etichette Exclusive FUTURE STYLE Interview(-P- & -C- 2000 Future Style) Gfb, a quali componenti associ un successo così schiacciante? Quali sono secondo te gli obiettivi ancora da raggiungere in tempi brevi per consolidare questa leadership ? Picotto e Gigi D'Agostino sono (dati alla mano) rispettivamente i numeri uno tra i dj e gli artisti che vendono più dischi in Europa. E guarda caso, sono della Media Records. Se potessi, c'è qualche artista o dj che vorresti "rubare" alle etichette tue concorrenti? A proposito di concorrenti, che tipo di rapporto ha Gfb con i suoi colleghi discografici? Sappiamo di una azione legale intentata da te verso una casa discografica italiana che ti ha praticamente "clonato" un disco. Ti va di parlarne o non puoi anticipare nulla al riguardo? Tu sei stato il primo a credere nell'importanza dei dj nelle produzioni dance riuscendo a creare il feeling necessario a farli lavorare in simbiosi con i musicisti. Molti sono stati coloro che hanno imitato questo non riuscendo però a raggiungere i tuoi risultati. Secondo te il successo di un team è dunque solo una questione di stimoli e rapporti ? Perché personaggi anche famosi (e non chiedermi i nomi) con te hanno venduto tantissimi dischi e con altri hanno fallito o quasi? Lo stesso tipo di domanda la si può formulare anche per quelle etichette che beccano un paio di hit ma, forse perché incapaci di gestirle, non registrano nessuna evoluzione e ritornano nell'anonimato entro breve tempo. Anche la Media Records Germania, sta dandovi grandi soddisfazioni, senza contare quella inglese e le altre. Anche qui bisogna darti atto di aver saputo scegliere bene i tuoi collaboratori. La Media sarà rappresentata anche in altri stati, oltre che in quelli che già conosciamo? Il nuovo millennio è cominciato nell'era di Internet, anche se tu, come sempre avevi già anticipato tutti. Cosa rappresenterà Internet per la tua azienda e come intendi sviluppare i vantaggi commerciale che la rete offre all'imprenditoria? Su Internet siete già presenti con i vostri siti Media, BXR, DeeJays Web (del quale pare tu sia l'editore)
Gfb, una domanda che ti avranno fatto in centomila. Ma hai un segreto per il tuo successo? Ma se ce l'hai, non dirlo troppo in giro.
GIANFRANCO BORTOLOTTI
indipendenti con più artisti in classifica e più copie di dischi vendute.
Incontriamo il suo ideatore e leader indiscusso Gianfranco Bortolotti.
"Siamo visionari. Il nostro pay-off è sempre stato The Sound Of The Future. Ora aggiungerei The Sound Of The Recent Past and The Future".
"Crescere in Europa sino a diventare un'unica organizzazione e un'unica entità multiculturale e multietnica orientata alle nuove tecnologie e alle relazioni intercontinentali".
"Giacomo Maiolini alla Time, Giancarlo Meo alla Universo, Pippo Landro alla New Music e Roberto Luppi alla Nuova Peecker. Diego Leoni e Pino Maresca li ho già".
"A parte quelli citati prima, ho un rapporto cordiale e sereno con tutti tranne che con le etichette che abbiamo iscritto sulla nostra lavagna dei 'bannered' e con cui per un anno abbiamo deciso di sospendere ogni tipo di collaborazione e causa della loro slealtà: la Trance Communication di Di Giacomo e la Fma degli Allione".
"Il massimo che un uomo può fare o esprimere nelle sue azioni dando libero sfogo alla sua creatività e in rapporto alla sua
'paura' nella sua accezione più filosofica. Sollevo i miei dj e i miei musicisti proprio da questa, cosicché possano dare il massimo risultato. Quanto ai 'personaggi famosi' di cui parli, non ricordo a chi ti riferisci: se lo sono stati, oggi certo non lo sono".
"Come dico sempre, nasciamo tutti geni e poi diventiamo giorno dopo giorno più stupidi a causa delle 'violenze' che subiamo nel corso della nostra vita. Ci sono opportunità da cogliere ogni giorno, ma se uno non le trasforma in un modo per crescere e liberarsi dai traumi di quelle 'violenze' torna immediatamente stupido".
"Cercheremo di aprire ovunque ci sia una necessità reale per la nostra organizzazione. Ma più che altro cercheremo di cancellare proprio le differenze, quindi le varie desinenze UK, NL, DE, I e via così. Vorremmo essere un'unica entità sola anche culturalmente".
"C'è già qualcosa oltre Internet: ma è presto per parlarne. Come dissi nel '95, dal 2001 il mio business sarà in Rete".Si è letto in giro ultimamente (sul web e su qualche giornale) di una trattativa, nemmeno troppo segreta, fra te e Giacomo Maiolini, proprietario della Time Records su una possibile fusione tra le due etichette. Cosa c'è di vero in questo?
"Abbiamo valutato a più riprese la possibilità di unire le nostre risorse; siamo quasi 100 per cento compatibili e tuttora si valuta. Tuttavia non saprei dire come potrà andare a finire".
"Ho meno paura di altri nel fare un passo oltre la soglia del conosciuto
Lì c'è il futuro".
![]() advanced technologic sound magazine 2000
|