![]() Exclusive FUTURE STYLE Interview -P- & -C- 2000 Future Style) Nella tua esperienza globale quali risultati sono stati determinati dalla volontà e quali dalla fortuna ? Io credo che la fortuna c'entri ben poco con la mia carriera e con i risultati che ho ottenuto fino ad ora. Penso di avere lavorato sempre con grande impegno, passione e sopratutto entusiasmo. Sicuramente mi sono trovato al momento giusto e nel posto giusto, almeno 2 volte nella mia vita: I°) Nel 1989 quando ho avuto il 1°contatto con Radio Deejay (infatti la radio cercava nuovo personale) II°) Nel 1998 quando Mauro Picotto mi ha proposto di entrare in BXR. Io non so' se questa sia fortuna, so certamente che le conquiste si fanno giorno dopo giorno, la fortuna passa e se ne va' molto in fretta!
L'ingresso nella radio leader italiana quanto ha influito sulla tua formazione artistica ? Certamente sì, 11 anni di duro lavoro a Radio Deejay sono stati buona parte della mia formazione artistica. A Radio Deejay e' sempre esisita una specie di "scuola interna invisibile", nel senso che la respiri solo lavorandoci, e' davvero difficile da spiegare! Adesso incidi per una casa discografica di Brescia..... quali sono stati i criteri con cui hai scelto la label ? Il realta' e' stata la BXR a trovare me! Nel 1998, Mauro Picotto mi chiese di realizzare una versione di SPEED un disco di Ricky Le Roy......da li' siamo partiti. Devo essere sincero non credevo che fosse cosi' bello e divertente stare in studio con altre persone a dare la caccia a nuovi suoni...In realta' l'atmosfera che si respira negli studi BXR e' molto simile a quella che ritrovo quotidianamente in radio: scherzi, battute, cazzeggio e naturalmente un po' di lavoro, ma non troppo!
Molti nostri lettori giovanissimi vogliono conoscere il tuo modo di comporre un brano.... Di solito io parto dal titolo. Sono sdraiato a letto e mi viene in mente uno Zoo, popolato da strani animali notturni......"Zoo Future"...si mi piace questo e' il titolo!!!! Telefono subito a Mauro Picotto!!!! Arrivo in BXR e dico : "Io voglio entrare nello Zoo del futuro". Dopo avermi preso per il culo per circa un'oretta, il musicista che lavora con me finalmente capisce cosa intendo e si comincia!!!! Qual'è il tuo ruolo preciso in studio di incisione ? Io non sono un musicista, non so' suonare nient'altro che il citofono di casa mia, ma ho un sacco di idee e mi piacciono i suoni molto elaborati e molto strani... In sostanza io metto in collegamento mentale il mio cervello con le mani del musicista che mi sta a fianco!!!
Le idee primarie te le prepari a casa, attraverso quello che noi chiamiamo un "computer-schedato" o produci tutto in studio ? Produco tutto in studio sopratutto per mancanza di tempo!!! La radio mi porta via gran parte della mia creativita' e del mio tempo!! La tua performance come disc-jockey, nei club, nei raves o nei party come si articola ? A seconda della situazione e del pubblico che ho davanti modifico leggermente il viaggio musicale... Di solito se mi trovo a confronto con dei giovani "Belli e Ribelli", in un club con un impianto da paura comincio con un bel 20 minuti di hardhouse, per poi inserire piano piano qualcosa di trance, quindi techno, quindi cacciabombardiamo. Di solito mi piace sorprendere il mio pubblico anche solo con un disco appositamente messo fuori posto!!!
Quali sono le tue opinioni su: pop, rock, hardcore, ambient, hardtrance ? Al di la' di cio' che propongo nei club, io ascolto di tutto... Io adoro ogni genere musicale; mi piacciono sopratutto i cross-over di un genere sull'altro. Dei generi che tu hai citato ho perso di vista solo l'hardcore, che non propongo piu' gia' da almeno 1 anno per carenza affettiva (Se togliamo Stunned Guys, Lancinhouse e qualcun altro, non trovo che l'hardcore stia proponendo cose nuove interessanti).
Il terzo millennio è arrivato e i generi musicali sono sempre gli stessi..... vuoi fare qualche profezia per il 2001? Te l'ho detto io sono convinto che il futuro saranno i cross-over musicali, perche' ormai che cosa c'e' da inventare? Ritmiche drum & bass con suoni Techno, oppure ritmiche Techno con suoni anni 60'... Corro subito in studio a provare!!!
Nella tua bio si legge che oltre i ferri del mestiere, vale a dire i piatti, hai anche una passione per i synth: in che senso ? Come dicevo prima mi piacciono i suoni elaborati; io provengo dal pianeta degli anni '80 dove la facevano da padroni gruppi come Depeche Mode etc... Forse e' da li' che mi porto appresso questa passione per i synth...... chi puo' dirlo !!!
A questo punto dicci oggi qual'è il tuo strumento musicale preferito.... Mi piacciono le cornamuse
e l'organo di Chiesa......non e' uno scherzo!!! L'organo
l'ho realmente inserito in www.tonyh.com
!!! |
![]() advanced technologic sound magazine 2000 june issue 83
|