Salve,
prima che lo ascoltiate su R.I.N., è assolutamente
necessario che vi spieghi chi è Nicola Villani.
Qualcuno potrà e vorrà dirvi che lo conosce da
sempre ma solo io lo conosco da molti anni e so riassumerlo
in poche righe. Si chiama veramente così e non ha mai
avuto nomi d'arte, è nato il 9 Ottobre del '63,
dunque non è più così "ggiovane", ma
non diteglielo, potrebbe anche reagire male
che
è altissimo ormai si sa. Pregi? Non conosco questa
parola
Difetti? Avete un paio di giorni liberi? Hobby
e passioni? Beh, sicuramente la musica: tra i suoi cd ho
trovato di tutto, da Mozart alle compilation di TonyH
Gli piacciono (e diciamolo!) le "topolone" ed è da
sempre grande appassionato di automobili, sì
però non di quelli "piuttosto che la macchina, la
fidanzata
" questo no, però insomma
la
tecnologia in ogni sua forma e gadgets vari; è molto
curioso e attratto da tutto ciò che è nuovo e
nei rari momenti di lucidità legge e naviga in
Internet (sì, però nei suoi "preferiti" ci
sono solo le famose "topolone"
). Ha cominciato a fare
il diggei nel lontano 1980 ma solo perchè qualcuno
per una sorta di masochismo incosciente ha cominciato a
farlo lavorare. E' ancora iscritto all'Università e
gli daranno ormai la laurea per anzianità
Dieci
anni fa è andato a Milano, nonostante gli amici
glielo sconsigliassero, e lì è cominciato il
peggio: è andato a Radio 101 Network, poi con "quel
vocione lì tutto impostato" ha cominciato a fare
spot, documentari, programmi tv anche importanti per Raidue,
Italia Uno ed altri ancora. Oh, ovviamente, come ha
dimostrato una recente indagine, a una voce gradevole non
corrisponde per forza una bella faccia eppure nonostante lui
confermi perfettamente questa teoria qualcuno gli ha fatto
fare anche un paio di programmi su Videomusic!!! Si è
fatto "rapire" da R.I.N. nel 97 e da allora non se ne sono
più liberati. Adesso poi si è montato la testa
perché negli ultimi mesi lo hanno chiamato "Dottore":
colpa di "Maldiradio" e di quella "iena" di Andrea
Pellizzari
Il vero elemento strano in tutto ciò
è il fatto che ancora oggi faccia il diggei, aspetto
per lo meno affascinante per gli studiosi che volessero
approfondire la conoscenza del "fenomeno" Nicola
Villani
, ormai a R.I.N. sono rassegnati e anch'io che
lo conosco bene non ho più molte speranze. Io
raccomando a voi che lo ascolterete di tenere presente tutto
questo e vi auguro di farcela e beh, se l'avevate già
ascoltato, adesso è un bel casino
|